fbpx

Perché prenotare direttamente?

– Miglior prezzo garantito
– Contatto diretto con noi
– Servizio e offerte personalizzate

Hotel Ganischgerhof Deutschnofen Dolomiten Südtirol

Live Report - 20 Edizione della EHC 2025

La Eggentaler Herbst Classic festeggia un anniversario speciale! Ciò che nel 2006 è iniziato con appena dodici automobili è oggi diventato un appuntamento fisso nel calendario degli eventi dell’Alto Adige.

Anche quest’anno i percorsi saranno spettacolari, l’offerta gastronomica non lascerà nulla a desiderare e le previsioni meteo promettono sole in abbondanza. Noi ci siamo, anche in occasione del ventesimo anniversario, per raccontare ogni giorno le immagini e le storie più belle.

Domenica - lunedì | Warm Up al Ganischgerhof

Motori e persone hanno qualcosa in comune: più si scaldano, più danno il massimo.
Molti partecipanti della Eggentaler Herbst Classic lo sanno bene e arrivano già alcuni giorni prima dell’inizio ufficiale della gara, anche perché il programma dei giorni precedenti non è certo da poco. “Qui si respira davvero aria di vacanza”, racconta Wolfgang Stegemann, che vuole concedersi un po’ di relax prima delle giornate intense della rally – come anche Andrea e Axel Prym, che nel frattempo hanno scoperto il nuovo e bellissimo campeggio di Nova Ponente.
Al Ganischgerhof ci si incontra già: aperitivo al bar dell’hotel, serata in baita alla Lahneralm di Aldino – dove Karl Frei della Cantina Schreckbichl propone ogni anno una degustazione di vini pregiati – e, tra un brindisi e l’altro, chi ha portato l’auto può dedicarle i primi preparativi in vista della partenza di giovedì.

Mercoledì, 08 ottobre 2025

Il direttore della Rally, Klaus Pichler, in diretta radio

Chi organizza eventi lo sa: all’inizio sembra esserci tempo infinito per pianificare, ma alla fine ogni secondo è prezioso. Eppure, nonostante le settimane frenetiche prima della manifestazione, Klaus Pichler è apparso sorprendentemente rilassato durante la lunga intervista a RAI Südtirol, dove ha spiegato cosa rende unica la sua Oldtimer Rally: precisione invece che velocità, amore per la cultura e creazione di valore.
Ha anche ricordato come negli anni la Eggentaler Herbst Classic abbia trasformato molti partecipanti in ospiti abituali e autentici ambasciatori dell’Alto Adige. Un esempio è il gruppo di Tony Maessen dal Belgio, che ogni anno intraprende un tour di più giorni per arrivare alla rally, spesso accompagnato dallo stesso Pichler.
Mercoledì si sono incontrati all’Arieshof, sopra la Val Pusteria, un luogo incantevole con cucina genuina e prodotti locali, insieme a piloti e copiloti di una decina di auto provenienti dal Ganischgerhof.
Già alla vigilia della gara si respirava l’atmosfera di festa: metà dei numeri di partenza e dei roadbook erano già stati ritirati, e durante la cena si sono rivisti tanti volti noti. Anche i “rookies” hanno iniziato a percepire l’entusiasmo di questo ventesimo anniversario, tra racconti di rally, sole, divertimento e buona cucina

EHC 2025 - TOUR & CHECK IN

Giovedì, 09 ottobre 2025

Il ritorno della Serata Tirolese alla Ganischgeralm

La “cura della cultura”, di cui parlava Klaus Pichler, non riguarda solo le auto storiche: alla Eggentaler Herbst Classic si celebrano anche le tradizioni quotidiane – soprattutto quelle legate alla cucina e alla musica. La combinazione perfetta di entrambe prende vita nella tradizionale Serata Tirolese sulla Ganischgeralm.
Lo chef Youss Bouachir e il suo team hanno deliziato tutti con speck altoatesino, Kaminwurzen, formaggi di montagna, gulasch di cervo e canederli alle prugne. Con lo stomaco pieno, si è brindato, cantato e persino ballato il valzer. Dopo un anno di pausa logistica, la serata è tornata nel suo luogo originale, più autentica e vivace che mai. DJ Schicky (alias Georg Pichler) ha fatto ballare tutti fino a notte fonda.

Nel pomeriggio, il prologo della gara è partito alle 14 con l’elegante Alfa Romeo 6C1750 GS Zagato di Ronald e Catharina Goedmakers.
Il percorso da Nova Ponente a Obereggen, passando per il Reiterjoch e il Passo Lavazè, ha regalato panorami spettacolari sul Latemar e il Catinaccio, fissando da subito uno standard altissimo. E come recitava il grembiule di un musicista quella sera: “Il lavoro rovina tutta la giornata.”

EHC 2025 - INTORNO AL CORNO BIANCO E CORNO NERO

Venerdì, 10 ottobre 2025

Selfie sotto il sole

Difficile credere che solo sei settimane dopo la rally inizierà la stagione sciistica: il secondo giorno della Classic la maggior parte dei partecipanti erano in maniche corte! Dopo un po’ di fresco al mattino, il sole ha illuminato i massicci del Catinaccio e del Latemar, e i partecipanti hanno potuto godersi una giornata quasi estiva. I gilet offerti dallo sponsor Nordisk sono stati molto apprezzati al mattino godendosi la salita in cabinovia verso le aree sciistiche di Carezza e Latemar Dolomites.

Alla Baita Gardonè di Predazzo, il team del Ganischgerhof ha servito irresistibili cannelloni – carburante perfetto per i piloti.
Da lassù, la vista sulle Dolomiti e sui 130 veicoli parcheggiati al piazzale della funivia (accanto ai nuovi impianti olimpici di salto con gli sci) è stata mozzafiato. Sulla terrazza panoramica più alta dell’Alto Adige, la Laurins Lounge, i partecipanti hanno gustato un buffet di dolci da record, con le pareti rocciose del Catinaccio a portata di mano.
La sera, buffet spettacolare con sushi “da un altro pianeta” e dress code scintillante: lustrini e oro dominavano la scena, soprattutto grazie ai partecipanti svizzeri come Peter Schmid e Lukas Huber, veri interpreti del motto “più lamé per tutti!”.

EHC 2025 - IL PIÙ BELLO DELLE DOLOMITI

Sabato, 11 ottobre 2025

Quasi troppo bello per essere vero

Chi sente “Ritten Sport” potrebbe pensare a una tavoletta di cioccolato, ma si tratta invece di una delle migliori squadre di hockey dell’Alto Adige. Lì, nell’arena del ghiaccio di Collalbo sul Renon, con un panorama mozzafiato, si è svolta una delle prove più suggestive nella storia della rally.
“Le foto e i video sono quasi troppo belli per essere veri”, ha detto James Latham, arrivato da New York, ammirando le immagini della giornata durante la serata conclusiva. Il percorso finale ha offerto scorci indimenticabili: l’alba su Latemar e Catinaccio a Cornedo, la salita verso il Renon con vedute sullo Sciliar e l’Alpe di Siusi, e infine la discesa panoramica su Bolzano dove il corteo ha potuto parcheggiare eccezionalmente attorno al Duomo. Da lì, una piacevole passeggiata ha portato i partecipanti al Ristorante Meta, con terrazza panoramica su Piazza Walther, e poi una dolce sosta da Vögelino per una coppa di gelato e tanti sorrisi.

Il gran finale si è tenuto a Nova Ponente con il tradizionale Concours d’Élégance, dove Karl Pardeller – presente a tutte le 20 edizioni – si è presentato con un look impeccabile: cilindro, abito elegante e la sua caratteristica ironia. “Se oggi non vinciamo,” ha scherzato, “basta travestirci!” Durante la gala conclusiva al Centro Culturale Nova Teutonica, accompagnata dalla musica raffinata del Laid Back Orchestra, Klaus Pichler ha annunciato i vincitori.
Karl, Magda, Michaela e Heinrich hanno potuto tirare un sospiro di sollievo – e promettere già per il prossimo anno nuovi outfit dallo stile inconfondibile.

EHC 2025 - RENON & CAPOLUOGO BOLZANO

#ehc2025 #ganismoments
Seguiteci su Instagram e Facebook e condividete con noi i vostri momenti preferiti dell’EHC, prima, durante e dopo il rally! @ganischger.obereggen

SAVE THE DATE

La 21ª edizione della Eggentaler Herbst Classic 2025 si svolgerà dal 08 al 10 ottobre 2026

Inverno Estate

Scoprite l’intera offerta del Mondo Ganis
sia in inverno sia in estate in un colpo d’occhio con la mappa interattiva

Inizia subito